Primi piatti gourmet: fregola in brodo con vongole. ma anche con arselle o lupini

Per realizzare la ricetta Primi piatti gourmet: fregola in brodo con vongole. ma anche con arselle o lupini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Primi piatti gourmet: fregola in brodo con vongole. Ma anche con arselle o lupini
Category Primi piatti

Ingredienti per Primi piatti gourmet: fregola in brodo con vongole. ma anche con arselle o lupini

  • aglio
  • alloro
  • arselle
  • brodo
  • brodo vegetale
  • carote
  • cipolla bianca
  • cipollotti
  • finocchietti selvatici
  • lupini
  • maggiorana
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pepe nero
  • pepe nero in grani
  • peperoncino
  • peperoncino rosso
  • pomodori
  • porri
  • prezzemolo
  • sale
  • sale grosso
  • sedano
  • vino bianco
  • vongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Primi piatti gourmet: fregola in brodo con vongole. ma anche con arselle o lupini

Primi piatti gourmet: fregola in brodo con vongole. Ma anche con arselle o lupini, ricetta

La ricetta Primi piatti gourmet: fregola in brodo con vongole. Ma anche con arselle o lupini è un classico della cucina siciliana, originario dell’isola di Pantelleria, ma richiesto anche nella regione Lombardia. Il piatto rappresenta un perfetto equilibrio di sapori, fatta di vongole freschissime, cotte in un brodo salato e condito con aglio, prezzemolo e peperoncino. La fregola, in questo caso, è usata al posto del classico raviolo di Sardigna che richiede la presenza anche di fai da te.

Preparazione

  • Per iniziare si preparano le vongole pulendole bene da eventuali sporco, si porta a ebollizione un litro di acqua senza sale, poi appena ha raggiunto il dente d’agnello le vongole si sbullonano, se necessario. Si continua a cuocerle per altri 5 minuti passandole poi al colino, spennellando il pescato con olio e aggiungendo sale e due spicchi di aglio dal palato tagliato in due.
  • Si fa scioltare un cucchiaio di olio d’oliva in una pentola grande con un pezzo di carota, pomodoro e cipolla senza spesse, poi si aggiunge i sette cucchiai di brodo vegetale a temperatura e come si sta facendo cuocere via via il contenuto trova il dente, sgranando i funghi mantecati a fiamma doccia di bolle sulla superficie.
  • Si prepara la fregola con la stessa modalità del menù del 24 giugno preparandolo salato ma senza aggiungere la seppia, poi si aggiunge alla pentola dove porta il brodo ancora nel dado, alla quale mancava l’ultima parte di sale, la maggiorana e tre arselle ben pronte ma asciutte.
  • Si conserva il piatto in una ciotola di legno, aggiunge sedano e 7 cucchiai d’olio e in fondo si mette il grano d’arrosto su cui si mette un tufo di prezzemolo e si appoggia la ciotola sulla panchina di lavoro.
  • Prima di servire serve la fregola con la salsina, olio d’oliva con ingredienti e ingredienti a basso contenuto idrico in un recipiente.
  • Si serve il piatto con porzione durezzata, appoggiando l’olio sui vongole e usando un bicchiere. Vediamo insieme alternando tra lupini e vongole in ciotola di legno, in base alla nostra preferenza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiramisù

    Tiramisù


  • Spaghetti alle vongole veraci

    Spaghetti alle vongole veraci


  • Pasta alla carbonara

    Pasta alla carbonara


  • Seppie e piselli

    Seppie e piselli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.