I parrozzini sono un classico piatto tipico del nord Italia, in particolare della regione del Trentino-Alto Adige. Questo dolce è conosciuto per il suo sapore intenso e cremoso, grazie all’utilizzo del cioccolato fondente e del burro. Solitamente viene servito come dessert o come snack durante le feste e le celebrazioni familiari.
Preparazione:
- Pesare le uova e montarle separate da zucchero.
- Mettere il burro a scaldare in un pentolino e aggiungere il cioccolato fondente, mescolare finché è completamente fuso.
- Spruzzare il succo di limone e aggiungere le mandorle tritate.
- In una ciotola separata, mescolare la farina, il semolino e lo zucchero.
- Aggiungere le uova montate e il composto di burro-cioccolato, mescolare finché è omogeneo.
- Impastare la miscela fino a quando non risulti omogenea e liscia.
- Formare un piccolo panetto e lasciarlo riposare per almeno 30 minuti.
- Schiumare la pasta e stenderla su un piano di lavoro, formare un rettangolo aperto.</
- Rimettere il panetto a riposare per altri 30 minuti e poi tagliarlo in pezzi.
- Disporre i parrozzini sulla placca del forno grease con un po’ di zucchero e farli cuocere in forno a 180° per 20-25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.