- Prepara in una ciotola un composto di zucchero, olio e uova sbattute fino a quando non si presenta ben cremosa.
- Aggiungi alla ciotola le mele tagliate a cubetti, le pere a fette e mescolali con il composto precedente fino a quando si siano ben amalgamate.
- Intanto in un’altra ciotola mistura la farina, e aggiungila alle mele e pere, mescolando bene e amalgamando il composto.
- In una padella, calda dell’acqua sufficiente per un impasto umido e rimuovi l’acqua bollente, andando poi a raffreddare.
- Con il composto creato mescola la farina inizia con la ciotola dell’umido, aggiungendolo se serve e amalgamando il composto. Poi metti il composto in un tipo di teglia o stampo appropriato e cuocila in forno a moderata temperatura.
- La torta è pronta quando è dorata, ed è sufficientemente buona se si serve calda.
Torta di Mele e Pere è un piatto in più eclettico spaccato, funziona come base solida anche per varianti estreme per il consumo particolare. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.