Blanquette di vitello (versione meno calorica)

Per realizzare la ricetta Blanquette di vitello (versione meno calorica) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Blanquette di vitello (versione meno calorica)
Category secondi piatti

Ingredienti per Blanquette di vitello (versione meno calorica)

  • alloro
  • carote
  • chiodi di garofano
  • erbe aromatiche
  • limoni
  • maizena
  • pepe bianco
  • rosmarino
  • salvia
  • sedano
  • spalla di vitello
  • tuorlo d’uovo
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Blanquette di vitello (versione meno calorica)

La ricetta Blanquette di vitello (versione meno calorica) nasce dalla tradizione culinaria francese, dove rappresenta un piatto raffinato e appagante. La Blanquette di vitello si caratterizza per un sapore delicato e avvolgente, ottenuto da una lenta cottura della carne in un sughetto denso e aromatico, arricchito da erbe aromatiche e verdurine fresche. Viene spesso servita durante pranzi importanti o occasioni speciali, accompagnata da patate al forno o riso bianco.

  • Prepara una base aromatica soffriggendo in una pentola l’alloro, i chiodi di garofano, il rosmarino, la salvia e un po’ di sedano.
  • Aggiungi la spalla di vitello, rosolare da tutti i lati fino a farla dorare.
  • Copri con brodo caldo e fai cuocere a fuoco dolce, velando periodicamente, per almeno 2 ore.
  • Intanto, affetta le carote e aggiungi all’interno del tegame insieme al trito di sedano.
  • Quando la carne è tenera, raffredda leggermente e sfalda.
  • Frulla il sughetto ottenuto e filtra per eliminare i sedimenti.
  • Unisci il sughetto al peptide di vitello e lascia sobbollire per 5 minuti a fiamma bassa.
  • All’ultimo minuto, incorporare la maizena diluita in poco acqua tiepida.
  • Spalma una noce di burro dal fondo della pentola.
  • Delicatamente amalgama per ottenere un sughetto denso e cremoso.
  • Se vuoi, aggiungi una spruzzatina di succo di limone.
  • Servi la Blanquette di vitello con una spolverata di pepe bianco e delle fettine di uovo sodo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.