Fiori di carciofi ripieni

Per realizzare la ricetta Fiori di carciofi ripieni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Fiori di carciofi ripieni

Ingredienti per Fiori di carciofi ripieni

carciofiformaggio gorgonzolaformaggio pecorinopancettaparmigianoprosciutto cottorisoscamorza

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fiori di carciofi ripieni

La ricetta Fiori di carciofi ripieni è un piatto tipico della tradizione italiana, che richiama i sapori e gli aromi della primavera. La sua origine è legata alle zone rurali del centro-sud Italia, dove i carciofi sono protagonisti delle tables delle famiglie contadine. Questo piatto vanta un’armoniosa combinazione di sapori freschi e decisi, tra cui il gusto dolce dei carciofi, il sapore piccante del gorgonzola e la croccantezza della pancetta. Solitamente gustato come antipasto o contorno, è ideale per essere servito durante le feste di primavera o in occasioni conviviali.

  • Pulisci i carciofi, eliminando le foglie esterne e tagliando le punte.
  • Fai cuocere i carciofi in acqua bollente salata per circa 10-15 minuti, fino a quando saranno teneri.
  • Scolali e lasciali raffreddare.
  • In una ciotola, mescola insieme il formaggio gorgonzola, il formaggio pecorino, la pancetta, il parmigiano, il prosciutto cotto e il riso.
  • Riempi i carciofi cotti con il composto di formaggi e pancetta.
  • Trasferisci i carciofi ripieni in un piatto da portata e servi con la scamorza fusa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.