La ricetta combina il fragranza calda dello zenzero e delle spezie con il dolce e cremoso sapore della cheesecake senza cottura. È il dolce ideale per fine pasto, da gustare durante gli aperitivi natalizi o da regalare ad amici e parenti: il tocco particolare della frutta fresca aggiunge anche un piacevolissimo contrasto di freschezza.
- Preparare il guscio con i biscotti secchi tritati e il burro fuso, pressandolo in uno stampo a cerniera.
- sbattere la panna da montare con lo zucchero fino a ottenere una crema soda.
- In un’altra ciotola, mescolare mascarpone, panna fresca, tuorlo d’uovo, caramello e zenzero tritato.
- Aggiungere gradualmente la panna montata al composto di mascarpone.
- Mescolare delicatamente la cannella, l’anice, la noce moscata, il garofano – e le altre spezie a piacere – fino a ottenere un gusto equilibrato.
- Versare l’impasto sopra il guscio di biscotti.
- Decorare con frutta fresca a piacere.
- Riporre in frigorifero per almeno 4 ore, oppure per tutta la notte, prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.