Per realizzare la ricetta Tiramisù con spekulatius col bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Tiramisù con spekulatius col bimby
albumibiscotticacao amarocointreauliquoremascarponepanna da montaresaletuorlo d'uovouovazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tiramisù con spekulatius col bimby
La ricetta Tiramisù con Spekulatius col Bimby è un dolce italiano tradizionale, originario della regione del Veneto, dove è nato e si è diffuso in tutto il mondo. Il suo nome deriva dalle parole “tirami sù”, che significano “tirami su”, probabilmente per il suo effetto energetico e rinvigorente. Questo piatto è noto per i suoi sapori decisi e contrastanti, come il caffè e il cacao, il dolce e il sale, che si fondono in un tutto unico e armonioso. Il Tiramisù con Spekulatius col Bimby è solitamente servito come dessert, specialmente in occasione di festività e celebrazioni.
Inserisci nel Bimby 250 gr di zucchero e 2 uova, aziona il programma “Zucchero” per macinare finemente.
Aggiungi 2 albumi e aziona il programma “Montare” per lavorare gli albumi.
In una ciotola, mescola 250 gr di mascarpone con 2 cucchiai di cointreau e 1 cucchiaio di liquore.
Unisci la crema di mascarpone agli albumi montati e aziona il programma “Mescolare” per amalgamare.
In un’altra ciotola, sbriciola 200 gr di biscotti Spekulatius e 2 cucchiai di cacao amaro.
In una forma da tiramisù, crea uno strato di biscotti, seguito da uno strato di crema di mascarpone.
Ripeti l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di crema.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!