Questo piatto è una variante autunnale della tradizionale tartelletta francese, arricchita dall’aggiunta di ingredienti tipici delle regioni settentrionali italiane, come il formaggio montasio e le pere cotte al forno. Questa ricetta è ideale per una tavola imbandita con ospiti in autunno, quando le pere sono a stagione e il montasio è particolarmente cremoso.
Per preparare questa deliziosa ricetta, seguirai i passaggi di seguito:
- Fai cuocere le pere sbucciate e tagliate a dadini in acqua bollente salata per 10-12 minuti.
- Disponi una metà delle foglie di sfoglia in una teglia rivestita di carta da forno, lasciando spazi tra le foglie per far cuocere bene.
- Addolisci le foglie di sfoglia con la punta di un coltello, iniziando dalla parte inferiore e aggiungendo un po’ di zucchero semolato.
- Ponici le pere cotte al centro delle foglie di sfoglia, spennellando con il miele caramellizzato e guernendoli con il formaggio montasio grattugiato ed un po’ di zucchero.
- Aggiungi un velo di zucchero semolato in cima e cospargi con la cannella in polvere.
- Schiera le foglie di sfoglia sulla teglia rivestendole con le altre foglie di sfoglia, disegnando delle forme a cuore con del cuoio.
- Cucina per 20-25 minuti o quando il colore delle foglie sarà dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.