La ricetta Torta pandoro marmorizzata è un piatto tipico della tradizione italiana, noto per la sua struttura imponente e i sapori contrastanti del pandoro e del cacao.
Questo piatto è solitamente servito per le feste e le celebrazioni natalizie, rendendolo un piatto unico per la stagione invernale e famoso tra i bambini e gli adulti per il suo profumo intenso.
Per riuscire ad ottenere questa deliziosa ricetta, seguirai questi passaggi.
- Pesacqua e sbatti nello sbattitore 6 uova più la scorza di un limone, che hai precedentemente schiacciato. Aggiungi 300g di zucchero, quindi mescola.
- Pesacqua anche 250g di latte e unire al mix appena creato.
- Pesacqua farina (1,5 kg), cacao amaro (50g), lievito in polvere (10g) e assicurati di setacciare la farina, per evitare grumi.
- Aggiungi 150ml d’olio di semi di girasole, e mescola con un cucchiaio in senso orario in senso antiorario in modo da non appiattire il lievito.
- Metti a infondere 500ml d’acqua tiepida con 10g di sale e versa il mix di sodio in un contenitore.
- Rimpastare fino a quando l’impasto non è composto di una massa elastica, dura e liscia.
- Imburra il pandoro per cavarlo dallo stampo al termine della cottura.
- Inforna la torta al forno preriscaldato a 170°C per 45 minuti circa, o sino a quando non è dorato.
- Una volta raffreddata cospargi la torta con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.