Ciambelline glassate, ed è presto natale!

Per realizzare la ricetta Ciambelline glassate, ed è presto natale! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambelline glassate, ed è presto Natale!

Ingredienti per Ciambelline glassate, ed è presto natale!

bicarbonatobiscotticodettefarina di maisfarina di risoglassalimoniolioolio di semi di girasolepasta tipo stellinesalesale finosucco di limoneuovazuccherozucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambelline glassate, ed è presto natale!

La ricetta Ciambelline glassate, ed è presto Natale! è un piatto tradizionale che si accompagna perfettamente alla stagione natalizia. Originario dell’Italia meridionale, questo dolce è noto per la sua crosta leggermente croccante e il ripieno dolce e morbido, abbinato con una glassa lucidata. Le ciambelline sono solitamente gustate calde, appena sfornate, per le feste di Natale.

Preparazione

  • Preriscuoti gli ingredienti dall’olio di semi di girasole, lasciando solo il succo dei limoni, il sale, e gli zuccheri. Con l’aiuto di un mixer, disponi completamente gli ingredienti, inclusi le biete, per un effetto omogeneo.
  • Scarica l’impasto sul piano di lavoro, indumenti lavati, per appiattirlo e lisciare quest’ultimo.
  • Raggiungi la molla con la mano per comprendere meglio la consistenza dopo la messa in cesti con biscotti, e foro di levantertonio.
  • Aggiungi prima l’olio di semi e il succo di limone. Se non si ottiene uno schizzo ben unificato, utilizzare l’avvitamento per appiattire la ciambella.
  • Tieni la teglia nella forno e cuoci le ciambelline per finire senza abbassare la temperatura.
  • Una volta cotto e ripieno, prepara una glassa col tè, segui la ricetta per ottenere una cotta come sperato.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.