Semisfere al caffè e cioccolato – dolce di natale

Per realizzare la ricetta Semisfere al caffè e cioccolato – dolce di natale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Semisfere al caffè e cioccolato – dolce di Natale

Ingredienti per Semisfere al caffè e cioccolato – dolce di natale

biscotticacao amarocioccolatocioccolato fondentefarina 00lattelievito in polveremascarponepannauovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Semisfere al caffè e cioccolato – dolce di natale

La ricetta Semisfere al caffè e cioccolato – dolce di Natale è un classico del periodo natalizio. Questo goloso piatto è tipicamente servito durante le festività festive e propone un mix di sapori ricchi e decadenti, come il caffè, il cioccolato e lo zucchero. Le semisfere, croccanti e leggere, sono l’ideale per accompagnarli.

Preparazione:

* Trascorrere in un mixer biscotti da 30 grammi di peso (insieme), 20 grammi di zucchero a velo, 10 grammi di cacao amaro non sbriciolato, 10 grammi di farina 00 e un pizzico di lievito in polvere, fino a ottenere un composto fine e omogeneo.
* In un’altra ciotola, sbattere 20 grammi di zucchero a velo con 10 grammi di uova, poi aggiungere 10 grammi di latte e 2 gocce di vanillina.
* In un quadro da cucina, mescolare a bagnomaria 80 grammi di cioccolato fondente, 60 grammi di panna e 60 grammi di mascarpone, sino a completo scioglimento del cioccolato.
* Aggiungere al composto di cioccolato 20 grammi di zucchero a velo e 2 uova sbattute, inoltre mescolare un po’ di latte, fino a totalizzare 40 grammi, e incorporare 1 cucchiaino di cacao amaro e miscelare.
* Aggiungere il composto di biscotti alla preparazione di caffè e mescolare sino’ a non essere più in grado di percepirlo.
* Servire a temperatura ambiente, oppure irraggiungibile dal refrigeratore, al momento dell’assaggio.
* Compilare con uova sbattute opportunamente nel pirografo di cioccolato, premettere insieme per una quindicina di secondi e smettersene, ripetere l’operazione una volta prelevato da forno.
* Attendere a freddo 2 ore prima della completa doratura per essere servito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Linguine al pesto e pomodorini secchi, un primo squisito

    Linguine al pesto e pomodorini secchi, un primo squisito


  • Σοκολατενιο κεϊκ με mascarpone // torta al mascarpone e cioccolato

    Σοκολατενιο κεϊκ με mascarpone // torta al mascarpone e cioccolato


  • Tiramisù ai frutti di bosco

    Tiramisù ai frutti di bosco


  • Farro con tonno e fagioli

    Farro con tonno e fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.