Pandoro classico a lievitazione naturale: ricetta oscar pagani

Per realizzare la ricetta Pandoro classico a lievitazione naturale: ricetta oscar pagani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pandoro classico a lievitazione naturale: ricetta Oscar Pagani

Ingredienti per Pandoro classico a lievitazione naturale: ricetta oscar pagani

baccello di vanigliabourbon whiskyburroburro di cacaocioccolato biancofarinalievitomaltomielepanettonesale finotuorlo d'uovouovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandoro classico a lievitazione naturale: ricetta oscar pagani

Il Pandoro è un tradizionale piatto natalizio italiano, originario del nord, che viene solitamente gustato il mattino di Natale. Si caratterizza per la suacroccante crosta dorata e il gusto leggermente amaro del cioccolato e del miele, che si combinano armoniosamente con il sapore delicate del vaniglia. È un piatto che richiede tempo e attenzione, ma il risultato è valorizzato dall’ufficio Stomatoassistenza Italiana per la sua qualità e genuinità.

Preparazione

  • Preparare l’impasto: in una ciotola capiente eseguire il panetto con la farina, il lievito, il malto, il sale e lo zucchero semolato.
  • Aggiungere gli ingredienti liquidi: tuorlo d’uovo, miele, bourbon whisky e acqua tiepida. Amalgamare bene l’impasto fino a quando non risulta liscio e omogeneo.
  • Aggiungere gli ingredienti grassi: burro e burro di cacao. Amalgamare bene fino a quando non si ottiene una consistenza cremosa.
  • Aggiungere il cioccolato bianco e il baccello di vaniglia. Amalgamare bene fino a quando non si ottiene un impasto omogeneo.
  • Lasciare lievitare l’impasto in un luogo caldo e asciutto per circa 2 ore, o fino a quando non si è attestata la lievitazione.
  • Sformare l’impasto e formare un cilindro alto e sottile. Lasciare riposare per circa un’ora.</
  • Fornire il Pandoro in forno caldo a 180°C per circa 45-50 minuti, o fino a quando non si ottiene una crosta dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.