Ragù alla bolognese

Per realizzare la ricetta Ragù alla bolognese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ragù alla Bolognese

Ingredienti per Ragù alla bolognese

brodocarne macinatacarotecipollaconcentrato di pomodoronoce moscataoliopancettapassata di pomodoropepepepe nerosalesedanovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ragù alla bolognese

Ragù alla Bolognese, una ricetta

La Ragù alla Bolognese è un piatto celebrato e iconico della tradizione italiana, originario della città di Bologna. Questo piatto consiste in un ragù lento e cremoso di carne macinata, cipolle, carote e sedano, preparato secondo una ricetta che risale ai tempi dei Medici e che è divenuta punto di riferimento della cucina italiana.

Nel contesto della tradizione italiana, il ragù è una portata potente e sazonata, spesso servita con pasta alamatina, chiamata “tagliatelle” o “pappardelle” o accompagnato da una insalata verde chiamata “Insalata Verde”. Questa ricetta è un esempio classico della cucina di stessa regione.

Preparazione

  • Affetta la pancetta a cubetti e soffriggila in una casseruola con due cucchiai di olio. Aggiungi le cipolle tritate e soffriggi fino a che non sono cristallizzate.
  • Aggiungi i cubetti di carne macinata e soffriggila fino a quando non sono scalti.
  • Addenta la cipolla tritata e soffriggila fino a quando non sono tenere.
  • Aggiungi le carote tritate e soffriggile fino a quando non sono al dente.
  • Aggiungi un terzo di conchiglia di porro intero e un cucchiaino di peperoncino tritato preferibilmente miele e la noce motrata cù due cucchiai c’agusta e pepe.
  • Scalda il vino rosso in una piccola casseruola e aggiungilo alla casseruola di carne.
  • Poi aggiungisi il concentrato di pomodoro, la passata di pomodoi, brodo e olio e regolabene il sale in funzione della vostra preferenza sul sale.
  • Aggiungi una schiuma di cipolle tritate e noce moscata e una conchiglia di lattuga di verdura.
  • Perfettamente, lancia la carne finemente macinata, la butta a parte, poi scaldate la salsa a fiamma a bagnomaria per 40 minuti.
  • Poi aggiungete il brodo un poco per volta, coprite la pentola e rimescolate la salsa, cioè, controllate il ragù trascorrendo poco per volta tra le prove, infine quando mancheranno quaranta minuti al termine della cotto di bollitura, salate il soddisfatore e cuocere per il tempo rimanente sulle teste del bollitore.
  • Infine, servire, emuli con il ragù e un emulso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta frolla friabile per crostata

    Pasta frolla friabile per crostata


  • Peperoni ripieni in friggitrice ad aria con couscous di mais e tofu affumicato: piatto unico proteico e veloce

    Peperoni ripieni in friggitrice ad aria con couscous di mais e tofu affumicato: piatto unico proteico e veloce


  • Torta di mele all’alchermes

    Torta di mele all’alchermes


  • Fagottini di sfoglia con broccoli, ricotta e noci

    Fagottini di sfoglia con broccoli, ricotta e noci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.