Crostini di polenta con fagioli in umido

Per realizzare la ricetta Crostini di polenta con fagioli in umido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crostini di polenta con fagioli in umido

Ingredienti per Crostini di polenta con fagioli in umido

agliocannellinipassata di pomodoropeperoncinopolentasalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostini di polenta con fagioli in umido

La ricetta Crostini di polenta con fagioli in umido è un piatto tipico dell’italiana nord-est, che si intreccia tra la sua terra dalle risorse abbondanti e l’incontro occasionale tra contadini e speziali. Si tratta di un piatto di passaggio, spesso gustato in compagnia durante le giornate di festa, come il Carnevale, di tanti riti d’inverno e sull’imbrunire delle serate d’estate.

Nella sua semplicità, questo piatto possiede una profondità di sapori così variegata che ci appare suggestiva la scelta di proporlo, rivisitato, secondo i gusti dei giorni nostri.

  • Preparare la polenta con farina di mais e acqua, seguendo le istruzioni del pacco alimentare per riuscire a ottenere la giusta consistenza a piena cottura.
  • Sbucciare gli aglio e tagliarli finemente. Aprirli con il pestello e mescolarli con la passata di pomodoro per ottenere una miscela omogenea all’aglio.
  • Sbiracchiare le acciughe di Spagna, anch’esse tagliate, mescolandole con la passata di pomodoro per dare al tutto il sapore di lontano retroterra Sarde, sapori tipicamente portati appunto in chiave di omaggio da qualche geniale cuoco spiegati;
  • Dobbiamo tagliare la polenta ottenuta, tagliarla che sappiamo essere tuttora calda. Riavvolgerla a spirale e poi farla tostare a placchetto su carta da forno con un cucchiaio di olio.
  • Riscaldare i fagioli cannellini e aggiungere un po’ di sale. Riunire, facendo il riscaldamento, aglio con peperoncino e salvia.
  • Completare la preparazione dei crostini di polenta con fagioli in umido cospargendo sopra un po’ della nostra miscela di pomodoro con salvia e, sulle pietre grimpersae fiori sian del pastume appena strappati

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.