Il Gurajati Khandvi è un piatto tradizionale dell’India, originario del Gujarat, regione conosciuta per la sua ricca cultura e cucina. Questo piatto è caratterizzato da un mix di sapori intensi e fragranzi, che vanno dal pungente del pepe al dolce del cibo. Solitamente viene gustato come antipasto o contorno, in occasione di festività o occasioni speciali. La nostra versione without glutine rende questo piatto accessibile a tutti, anche per chi soffre di intolleranze alimentari.
- Prendi i pomodori e tritali in pezzi piccoli.
- Soffriggi l’aglio e i capperi in un po’ di olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungi la curcuma, l’origano e il sale, e mescola bene.
- Metti da parte il composto per raffreddarsi.
- Fai sciogliere la farina di ceci in un po’ di acqua e aggiungi lo yogurth e la soia. Mescola bene per ottenere un composto liscio.
- Unisci il composto di pomodori al composto di farina di ceci e mescola bene.
- Aggiungi i semi di girasole e il prezzemolo, e mescola ancora.
- Forma le Gurajati Khandvi all’Italiana senza glutine in forma di tavolette o di palline, e lasciale riposare per almeno 30 minuti prima di servirle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.