Cenone di capodanno a base di carne

Per realizzare la ricetta Cenone di capodanno a base di carne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

CENONE DI CAPODANNO A BASE DI CARNE
Category piatti unici

Ingredienti per Cenone di capodanno a base di carne

  • agnello
  • arance
  • arrosto
  • arrosto di vitello
  • cipollotti
  • coniglio
  • filetti di manzo
  • formaggio bitto
  • funghi porcini
  • lonza
  • mirtilli
  • pancetta
  • pane di segale
  • pasta tipo gnocchi
  • pasta tipo ravioli
  • pasta tipo tagliatelle
  • pistacchi
  • polenta
  • pollo
  • salsicce
  • spezzatino di cinghiale
  • tuorlo d’uovo
  • zafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cenone di capodanno a base di carne

La ricetta CENONE DI CAPODANNO A BASE DI CARNE è un grande classico della tradizione culinaria italiana, preparata per le feste più importanti, in particolare la notte di Capodanno. Un piatto ricco e gustoso, che esprime la voglia di abbondanza e convivialità tipica del periodo. I sapori intensi e la varietà degli ingredienti evocano un senso di gioia e festa. Questo CENONE DI CAPODANNO A BASE DI CARNE si presta a essere servito su un tavolo ricco e decorato, dove amici e famiglia potranno condividere un momento speciale.

  • Preparare l’agnello marinando la carne con aglio, erbe aromatiche e scorza di arance.
  • Cospargere l’arrosto di vitello con sale, pepe e rosmarino, rigirandolo su una griglia finché non è dorato.
  • Soffriggere i cipollotti tritati con la pancetta tagliata a dadini, aggiungendo poi la carne di coniglio.
  • Condire i filetti di manzo con olio, sale e pepe, poi farli cuocere velocemente in padella.
  • Preparare una salsa cremosa con il formaggio Bitto, il tuorlo d’uovo e la noce moscata.
  • Cuocere i funghi porcini in padella con aglio e prezzemolo.
  • Preparare la lonza marinando la carne con vino bianco, zucchero e spezie.
  • Cuocere la polenta in acqua bollente, aggiungendo burro e formaggio grattugiato.
  • Lessare il pollo tagliato a pezzi in brodo di carne, aggiungendo carote, sedano e cipolle.
  • Arrosto le salsicce in una padella con qualche goccia d’olio.
  • Preparare il spezzatino di cinghiale soffriggetelo con cipolla, sedano e carote, poi cuocitelo a fuoco lento in brodo.
  • Si decide se intenti di utilizzare gli aromi: zafferano, mirtilli e pistacchi per insaporire i ravioli.
  • Cuocere i ravioli in acqua bollente salata.
  • Tagliare le tagliatelle a lunghezza desiderata.
  • Cuocere le tagliatelle in acqua bollente salata.
  • Cuocere gli gnocchi secondo le istruzioni sulla confezione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Panna cotta con mandorle pralinate, un dessert stellato

    Panna cotta con mandorle pralinate, un dessert stellato


  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


  • Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo

    Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.