- Tostare le castagne in forno a 200°C per circa 20 minuti, o fino a quando la buccia non si stacca facilmente.
- Pelare le castagne tostate e metterle da parte.
- Sbucciare la zucca e tagliarla a cubetti, poi cuocerla in una pentola con un po’ di olio d’oliva extra-vergine e un pizzico di sale fino a quando non è tenera.
- Aggiungere il brodo vegetale e le castagne pelate alla zucca, e frullare tutto fino ad ottenere una crema liscia.
- Tagliare il cotechino a fette e friggerle in padella con un po’ di olio d’oliva extra-vergine fino a quando non sono croccanti.
- Aggiungere le lenticchie, l’alloro e i porri tritati al cotechino e cuocere per alcuni minuti.
- Servire la crema di zucca e castagne con il cotechino croccante e guarnire con scaglie di panettone tostato e un filo di olio d’oliva extra-vergine, e una spruzzata di pepe e una arancia tagliata a fette.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.