Tronchetto di natale a casa di prelibata

Per realizzare la ricetta Tronchetto di natale a casa di prelibata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tronchetto di Natale a casa di Prelibata

Ingredienti per Tronchetto di natale a casa di prelibata

albumiburrocioccolatocioccolato fondentefarina 00fecola di patatelievito per dolcinocciolepasta di nocciolesciroppotuorlo d'uovouovavanigliazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tronchetto di natale a casa di prelibata

La ricetta Tronchetto di Natale a casa di Prelibata è una tradizione culinaria francese che ha trovato grande successo anche in Italia. Questo dolce è solitamente gustato durante le festività natalizie e rappresenta un vero e proprio simbolo della tradizione culinaria di fine anno. Il piatto è noto per i suoi sapori ricchi e intensi, che derivano dall’uso di cioccolato, nocciole e altri ingredienti di alta qualità.

Il Tronchetto di Natale a casa di Prelibata è un dolce che ricorda l’aspetto di un tronchetto di legno, grazie alla sua forma cilindrica e alla copertura di cioccolato. La sua origine risale al XIX secolo, quando i pasticcieri francesi crearono questo dolce per celebrare il Natale.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare uno stampo per dolci.
  • In un grande contenitore, sbattere gli albumi con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto spumoso.
  • Aggiungere i tuorli d’uovo, uno alla volta, continuando a sbattere.
  • In un altro contenitore, mescolare la farina00, la fecola di patate e il lievito per dolci.
  • Aggiungere il composto di farina al composto di uova e mescolare delicatamente.
  • Sciogliere il burro e aggiungerlo al composto, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Versare l’impasto nello stampo preparato e cuocere per circa 30-40 minuti.
  • Lasciare raffreddare il dolce, poi tagliarlo a fette e farcirle con la pasta di nocciole e lo sciroppo.
  • Coprire il dolce con il cioccolato fondente e decorare con nocciole e zucchero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.