Crostata al limone , una ricetta da preparare in compagnia!

Per realizzare la ricetta Crostata al limone , una ricetta da preparare in compagnia! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata al limone , una ricetta da preparare in compagnia!
Category dolci

Ingredienti per Crostata al limone , una ricetta da preparare in compagnia!

  • albumi
  • arance
  • baccello di vaniglia
  • cedro
  • farina di riso
  • fecola di patate
  • limoni
  • margarina
  • meringhe
  • pasta frolla
  • pinoli
  • sale
  • succo di limone
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata al limone , una ricetta da preparare in compagnia!

La Crostata al limone , una ricetta da preparare in compagnia! è un dolce tradizionale che unisce il gusto fresco e agrumato del limone con la dolcezza della pasta frolla e delle meringhe. Originaria dell’Italia, questa ricetta è spesso gustata durante le riunioni familiari o con gli amici, specialmente durante la primavera e l’estate quando il limone è più fresco e profumato.

Il piatto si caratterizza per il contrasto tra la base di pasta frolla friabile, il ripieno al limone fresco e le meringhe croccanti. Gli ingredienti principali sono limoni, pasta frolla, meringhe, zucchero, uova e aromi come vaniglia e cedro.

Per preparare la Crostata al limone , una ricetta da preparare in compagnia!, segui questi passaggi:

  • Prepara la pasta frolla mescolando farina di riso, fecola di patate, margarina, zucchero semolato, tuorlo d’uovo, sale e aromi come baccello di vaniglia.
  • Stendi la pasta frolla in una teglia e inforna fino a doratura.
  • Prepara il ripieno al limone mescolando succo di limone, zucchero, uova, albumi e scorze di limone e cedro grattugiati.
  • Versa il ripieno sulla base di pasta frolla e livella.
  • Prepara le meringhe montando gli albumi con zucchero a velo e disponile sulla superficie del ripieno.
  • Inforna nuovamente fino a doratura delle meringhe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al miele e gelsomino, un dolce profumato

    Torta al miele e gelsomino, un dolce profumato


  • Torta al miele e gelsomino, un dolce profumato

    Torta al miele e gelsomino, un dolce profumato


  • Zucca in saor, una ricetta che valorizza il celebre ortaggio

    Zucca in saor, una ricetta che valorizza il celebre ortaggio


  • Zucca in saor, una ricetta che valorizza il celebre ortaggio

    Zucca in saor, una ricetta che valorizza il celebre ortaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.