Questo piatto tradizionale italiano è un must della cucina estiva, particolarmente diffuso nel Nord del Paese. I Lupacchioli allo Strega sono fritteddi dolci ricchi di sapore, tipici della tradizione lariana. Il contesto in cui vengono solitamente gustati è la festa paesana, dove vengono serviti caldi e spesso accompagnati da un caffè o un bicchiere di vino.
Preparazione
- Prendere le 150 g di farina di grano saraceno e mescolarle con 100 g di farina di mais.
- Aggiungere 100 g di granella di mandorla e 10 g di lievito per dolci.
- Combattere 250 ml di liquore strega con 10 g di olio di semi.
- Illicitare 2 uova e 100 g di zucchero e 20 g di zucchero di canna.
- Unire la farina, il liquore e le uova e lavorare fino a ottenere un impasto liscio.
- Farcire ogni 4 cucce con 20 g di impasto e ricoprire con un’altra cucca.
- Fry i Lupacchioli in abbondante olio bollente e scolare sulla carta assorbente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.