Per realizzare la ricetta Pasta patate e pesto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pasta patate e pesto
aglioparmigianopatatepestopesto genovesesale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta patate e pesto
La ricetta Pasta patate e pesto è un classico della tradizione ligure, originaria della regione italiana più vicina al confine francese. Il piatto propone un accostamento inedito tra la pasta, le patate e il sapore intenso del pesto, creando un connubio di sapori tipici che richiamano la cucina mediterranea. In Liguria, questo piatto è spesso servito come piatto unico o come accompagnamento a secondi di pesce o carne.
Ecco come preparare la ricetta Pasta patate e pesto:
In una grande pentola, porta a ebollizione dell’acqua e aggiungi un cucchiaio di sale.
Aggiungi le patate, pelate e tagliate a cubetti, e cuoci fino a quando non sono tenere.
Lessare la pasta secondo le istruzioni sulla confezione e scolarla.
In un’ampia padella, soffriggi l’aglio in un po’ di olio extravergine d’oliva.
Aggiungi il pesto genovese e mescola bene.
Unire la pasta e le patate cotte, mescolando bene per distribuire il pesto in modo uniforme.
Aggiungi del parmigiano grattugiato per aggiungere sapore e consistenza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Spaghetti alla gricia vegetariana: il gusto del benessere…
Zuppa d’orzo e bietole al limone: un piatto di salute
Gnocchi di patate dolci , un piatto semplice e veloce
Zucchine ripiene di carne al forno
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!