Penne integrali con pesto genovese

Per realizzare la ricetta Penne integrali con pesto genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne integrali con pesto genovese

Ingredienti per Penne integrali con pesto genovese

parmigianopasta tipo pennepestopesto genovesesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne integrali con pesto genovese

La ricetta Penne integrali con pesto genovese è un classico della cucina italiana, nato nel cuore della Liguria e diffuso in tutto il paese. Le penne integrali si sposano perfettamente con il sapore intenso e aromatico del pesto genovese, ottenuto con basilico fresco, pinoli, parmigiano reggiano, olio d’oliva e aglio. Questo piatto tradizionale viene spesso gustato come primo piatto, sia in occasioni informali che in contesti più eleganti.

  • Porta a ebollizione acqua salata in una pentola.
  • Cuoci le penne integrali al dente, seguendo le istruzioni sulla confezione.
  • Nel frattempo prepara il pesto genovese, frullando tutti gli ingredienti accuratamente.
  • Scola la pasta e condiscila con il pesto genovese.
  • Aggiungi parmigiano reggiano a piacere.
  • Mescola bene e servile caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.