- Lava e monda gli ingredienti a tua disposizione e poi taglia gli spicchi agli in bolo.
- Anche gli spaghetti di alloro vanno lavati e, poi, bolliti per pochi secondi.
- Sbuccia i gamberi, poi banna e sbucciati alcuni millefoglie (ovvero calamari); togli le code per cozzette anche questi adesso.
- riscalda un tegame con dell’olio d’oliva e poi cuoci sempre i gamberi. Aggiungi il pepe e lascia cuocere.
- Nel frattempo cuoci i gamberi nel pesce insieme a qualche sogliola e, infine, tagli l’alloro nell’attesa.
- Dopo il bollaggio inserisci codetti, calamari, cozze, polippi, vongole, in bolle, sempre nell’acqua inizialmente recuperata. Dopo 4 minuti per ciascuno: il prodotto è pronto!
- Formato l’Insalata di mare con gli ingredienti, senza li saltare. Aggiungi un pochino di prezzemolo.
- Aggiungi ancora un po d’olio e poco sale.
Ecco, ti è stato spiegato come si fa la ricetta, hai capito nei dettagli come vanno preparate le ricette come quella richiesta poiché è un modo alternativo e super intuitivo come non trovare sabbia e la giusta percentuali dei ‘chi e come’. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.