La Saint Honorè dovrebbe essere un piatto elaborato anche dal look, con strati ricchi e stuzzicanti a ogni gusto. Grazie alla pasta sfoglia che accompagna questo piatto ti sembrerà di essere trasportato sulla vostra cucina da una cucina patissiere. Chi ha assaggiato una Saint Honorè, non potrà farne a meno!
- Come prima cosa, preparate il ripieno: tostate il latte, il cioccolato fondente, lo zucchero e lo zucchero di canna. Lasciar raffreddare poi, dopo che il liquido sia raffreddato aggiungere il rum.
- Raccomandiamo di creare strati con la pasta sfoglia una per ogni per prepararlo in modo alternato. Gli strati rimangono separati per far bere tutti i gusto e capire il funzionemento principale della ricetta.
- Tagliate piatto di pan di spagna in strati. La struttura deve consistere di una base piatta per creare un impianto stabile e robusto.
- Setaccia o passare al robot le panna e lo zucchero a velo, il trucco consiste nel diventare sia subdolo e mite e cremoso.
- Una volta che le fette sono state tagliate, assemblate il piatto alternando i tre elementi.
- Guarnite l’ultima colonna con la panna, pronto per essere servito!
- Aprire il piatto alla sua massima possibilità e dare priorità al suo gusto, le consistenze e i principi della ricetta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.