Crescia con grasselli, ricetta marchigiana

Per realizzare la ricetta Crescia con grasselli, ricetta marchigiana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

CRESCIA CON GRASSELLI, RICETTA MARCHIGIANA

Ingredienti per Crescia con grasselli, ricetta marchigiana

arancefarina 00lievito di birraoliostrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crescia con grasselli, ricetta marchigiana

La ricetta “CRESCIA CON GRASSELLI, RICETTA MARCHIGIANA” è un piatto tipico della regione Marche, caratterizzato da sapori semplici e autentici. La crescia con grasselli è un’antica tradizione culinaria che vede l’unione di una base di impasto con dei grasselli di carne, tipici della ricchezza e dell’abbondanza di una dieta contadina. Questo piatto viene solitamente gustato durante le feste e le ricorrenze festive in famiglia, dove la sua rilevanza gastronomica è nota per la sua saporitissima combinazione di sapori e texture.

  • Preriscalda il forno a 180°C e prepara un contenitore per la lievitazione.
  • In una ciotola, unisci la farina, il lievito di birra e un po’ di acqua per creare un impasto morbido e consistente.
  • <li(Taglia l'impasto in pezzetti e lascia lievitare per circa 1 ora.

  • Nel frattempo, prepara i grasselli di carne tagliando la carne a strisce sottili e mescolandola con olio e sale.
  • Unisci gli ingredienti premiscelati all’impasto e forma dei piccoli cornetti.
  • Inforna i cornetti nel forno già caldo per circa 20-25 minuti, fino a quando non sono dorati.
  • Mixa i grasselli di carne con l’olio e distribuiscili in due strati sulla crescia, unendo tra loro le parti più tenere.
  • Congela il piatto con una gelatina per fare a temperatura più calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.