Questa consiste nell’ammorbidire la zucca con la ricotta e alcuni ingredienti freschi. Lo spezzatino viene condito con un tocco di zucchero e servito con la ricotta sbriciolata o bene amalgamata sulla preparazione.
Prepariamo la ricetta con gli ingredienti seguenti:
- In una ciotola, mescola insieme 400g di farina e 2 cucchiai di lievito.
- Aggiungi il succo di 2 limoni, 1 cucchiaio di liquore e 1 cucchiaio di zucchero, mescolando fino a ottenere una pasta omogenea.
- Aggiungi 2 uova, mescolando fino a quando non si forma una palla compatta.
- Stendi la pasta in un triangolo e imburra i bordi con il bianco delle uova rimanenti.
- Ripiega i bordi, facendo attenzione a non lasciare aperture.
- In un tegame profondo, scborga l’olio per friggere e scalda a fuoco medio.
- Quando l’olio è caldo, metti le castagnole al cucchiaio dentro e cuoci per 2-3 minuti da ogni lato, fino a doratura.
- Separatamente, ammorbidisci la ricotta con un cucchiaio di zucchero e 1 cucchiaio di olio di semi.
- Ricorda di riportare a temperatura i bicchieri, posizionarli sulla superficie del tegame e dunque far raffreddare il contenuto del bicchiere per almeno cinque/dei/otto minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.