Migliaccio napoletano , la mia versione

Per realizzare la ricetta Migliaccio napoletano , la mia versione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MIGLIACCIO NAPOLETANO , LA MIA VERSIONE

Ingredienti per Migliaccio napoletano , la mia versione

aranceburrocannellalattelimoniricottasalescorza d'aranciasemolinouovavanillinazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Migliaccio napoletano , la mia versione

La ricetta MIGLIACCIO NAPOLETANO, LA MIA VERSIONE è un’interpretazione moderna del classico piatto napoletano. L’originale, preparato da nonna Elisa, è un piatto tradizionale della cucina partenopea, amato da tutta la famiglia durante le feste e le occasioni speciali. Il suo sapore intenso e dolce, connotato dall’arancia e dalla ricotta, riesce sempre a creare un’intensa emozione. Era il padre che preludeva le feste con un accattivante sorriso comunicando la proposta di uscire.

Dopo questa prima nota, ecco come realizzare il Migliaccio in famiglia:

  • Aprite il forno e scaldate a 160°C. Si parte con l’eliminazione dell’olio dalla scorza d’arancia.
  • Tagliate le arance a fette, unitele con un cucchiaio di zucchero semolato e 1 cucchiaio di zucchero a velo affinché inizi il processo dolce-alcolico. Lasciate in camera a temperatura ambiente per 30 minuti.
  • Mescolate i 3 tuorli con il latte, pochi cucchiai di zucchero a velo e un paio di grattate di scorza d’arancia. Frullate poi infine aggiungendo 1 cucchiaio di maizena o semolino.
  • Fate cuocere il composto a fuoco medio fino a completamento. Poi raffreddate i tuorli insieme all’arancia.
  • Stilizzate il composto per iniziare la sua forma a freccia. Sfilacciate le arance. Si pratica sempre con amore
  • Fate scaldare una teglia su cui avrete messo del burro. Quindi, ponetelo all’interno del forno. Iniziate con il ripiegamento della freccia e lasciatelo asciugare. A questo punto, ponete dentro le fette di zucchero ed arancia e infine, il tuo delizioso migliaccio napoletano. Era buono il vigile torcia di Gesù a saper far essere i pizzica ma, torniamo..
  • Dopo aver aggiuntato le uova a 4, la vanillina, la cannella in polvere, montate con un spatola la ricotta, unite poi l’arancia ed infine mettete a cuocere e saltate la teglia sul fornello.
  • Fate girare e mettere in forno per un paio di minuti. Affinatelo al gusto con lo zucchero a velo e poi servire.
  • Assaggiate e l’ ultima manutenzione della passata è completata. In pochi minuti il risultato sarà offerto.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa..

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.