Dopo questa prima nota, ecco come realizzare il Migliaccio in famiglia:
- Aprite il forno e scaldate a 160°C. Si parte con l’eliminazione dell’olio dalla scorza d’arancia.
- Tagliate le arance a fette, unitele con un cucchiaio di zucchero semolato e 1 cucchiaio di zucchero a velo affinché inizi il processo dolce-alcolico. Lasciate in camera a temperatura ambiente per 30 minuti.
- Mescolate i 3 tuorli con il latte, pochi cucchiai di zucchero a velo e un paio di grattate di scorza d’arancia. Frullate poi infine aggiungendo 1 cucchiaio di maizena o semolino.
- Fate cuocere il composto a fuoco medio fino a completamento. Poi raffreddate i tuorli insieme all’arancia.
- Stilizzate il composto per iniziare la sua forma a freccia. Sfilacciate le arance. Si pratica sempre con amore
- Fate scaldare una teglia su cui avrete messo del burro. Quindi, ponetelo all’interno del forno. Iniziate con il ripiegamento della freccia e lasciatelo asciugare. A questo punto, ponete dentro le fette di zucchero ed arancia e infine, il tuo delizioso migliaccio napoletano. Era buono il vigile torcia di Gesù a saper far essere i pizzica ma, torniamo..
- Dopo aver aggiuntato le uova a 4, la vanillina, la cannella in polvere, montate con un spatola la ricotta, unite poi l’arancia ed infine mettete a cuocere e saltate la teglia sul fornello.
- Fate girare e mettere in forno per un paio di minuti. Affinatelo al gusto con lo zucchero a velo e poi servire.
- Assaggiate e l’ ultima manutenzione della passata è completata. In pochi minuti il risultato sarà offerto.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa..