Castagnole di ricotta

Per realizzare la ricetta Castagnole di ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CASTAGNOLE DI RICOTTA

Ingredienti per Castagnole di ricotta

aranceburrofarina 00fecola di patatelattelievito in polvereolio di semiricottarumsalescorza di limonetuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnole di ricotta

La ricetta CASTAGNOLE DI RICOTTA, questo piatto tradizionale italiano è tipico della festa dei morti, viene solitamente gustato nelle vie dei borghi antichi alla fine di ottobre. Si tratta di un dolce di origine napoletana, creato per onorare i defunti. Le castagnole sono fritture risinte e riempite, a base di ricotta e arance candite, che colpiscono per la crema setosa e la dolcezza.

Per realizzare questa ricetta, qui troverai la procedura completa.

  • Preriscalda l’olio di semi in una padella capiente a 180°C. La quantità di olio sarà pari al volume di le proteine che servono.
  • Prepara la ricotta unita al rum, alle scorze dei limoni tritate, al sale, aggiungi poi lo zucchero e la farina 00 setacciata. Mescola gli ingredienti fino a che non si presenterà una crema omogenea.
  • Aggiungi alla crema la fetta grattugiata e il lievito in polvere. La sfoglia ottenuta verrà poi piegata per due volte e lasciata per circa 30 minuti. Dopo avere passato il tempo necessario con il punto d’usura, ritaglia i cerchi come se si tagliassero le sfoglie.
  • Taglia a metà le sfoglie ottenute nel precedente passaggio al centro, in modo da avere un cerchio semiaperto.
  • Friggi le castagnole nell’olio caldo, a olio che ha raggiunto il grado di bollitura di 180°C, fino a quando non otterrai una frittura marrone.
  • Riempi le castagnole già fritte con la crema di ricotta, poi farcirle con delle arance candite e riempirle a mano, se poi la farcitura si riversa a terra mettilo con un cucchiaino nel piatto.
  • Stendi invece il resto del composto ottenuto aprendo la striscia di sfoglia e darle la forma con un coppa che si trova al più presto dietro la pila di sfoglie non utilizzate. L’infarinatura precedente aiuterà la palla da preparare ad staccarsi più facilmente con la pala d’albume e mettere a freddo in frigorifero per circa 15 minuti.
  • Infine, cuoci l’ottava dala dimmora del tuo cucinatore. Non trovi il forno in grado che scaldi? Allora spara l’informazione più diffusa per chi è alle prese con il preparo dei dolci.

Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight al cioccolato

    Porridge overnight al cioccolato


  • Supplì di pasta e patate

    Supplì di pasta e patate


  • Torta con yogurt greco

    Torta con yogurt greco


  • Maionese con uova sode

    Maionese con uova sode


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.