Ingredienti per Salsa rosa o salsa cocktail
- aceto
- aceto di vino bianco
- cognac
- concentrato di pomodoro
- ketchup
- maionese
- olio di semi
- pepe
- pepe nero
- sale
- salsa rosa
- salsa worcester
- senape
- succo di limone
- tuorlo d’uovo
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Salsa rosa o salsa cocktail
La Salsa rosa o salsa cocktail è un condimento originario dell’Europa settentrionale, in particolare della Francia e dell’Inghilterra, dove è stato creato come accompagnamento per gli hors d’oeuvre e gli antipasti. Questo delizioso piatto si caratterizza per i suoi sapori equilibrati e freschi, grazie alla combinazione di ingredienti come il ketchup, la maionese e il succo di limone. La Salsa rosa o salsa cocktail è solitamente servita come accompagnamento per crostini, patatine fritte e frutti di mare.
- Comincia sbattendo le uova insieme al tuorlo, poi aggiungi il sale, il pepe e il pepe nero.
- In un’altra ciotola, mescola l’aceto, l’aceto di vino bianco, il cognac e la salsa worcester.
- Aggiungi gradualmente la miscela di uova alle sostanze liquide, sempre sbattendo.
- Unisci la maionese, il ketchup, il succo di limone e l’olio di semi.
- Mescola bene il tutto, poi aggiungi il concentrato di pomodoro e la senape.
- Assaggia e regola di sale e pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.