Questo delizioso piatto può essere riscontrato nel cuore d’Italia, in particolare nella regione Emilia-Romagna, dove il cavolo rosso e il suo compagno naturale, l’aceto balsamico, crescono e si sviluppano insieme nel terreno fertile del Po. Il sapore tipico e intenso del cavolo rosso amalgamato con la nota dolce e aspra del balsamico dona solamente al contorno di verdura e contorno di carne. Il piatto è spesso servito come contorno nel corso di un pranzo o della sera, e il suo odore appetissimo inizia a diffondersi sul tavolo poco prima della presentazione.
- Prendere 500g di cavolo rosso e sbucciare le brattee esterne.
- Trasformare il cavolo in piccole parti e immergerlo in acqua calda bollente per 5-7 minuti, finché non sarà ancora tenero.
- Riscaldare 3 cucchiai di olio in una fetta di sostegno e sfumare i finocchietti selvatici tostati.
- Aggiungere il cavolo rosso al tegame e mescolare bene con i finocchietti e l’olio.
- Aggiungere 2-3 cucchiai di aceto balsamico e mescolare di nuovo, lasciando la salsa ragionare per un paio di minuti.
- Sfumare con sale grosso e servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.