Torta pan di mandarini

Per realizzare la ricetta Torta pan di mandarini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta pan di mandarini

Ingredienti per Torta pan di mandarini

cannellacioccolato fondentefarina biancaglassalattelievitomandariniolio di semi di girasolesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta pan di mandarini

La ricetta Torta pan di mandarini è un piatto tipico della tradizione francese, conosciuta e amata in tutto il mondo per i suoi sapori dolci e intenso profumo di mandarini. Il piatto viene solitamente servito in occasione di feste e compleanni, per goderselo con gli amici e la famiglia.

Torta pan di mandarini è un dolce spiffero, che mescola alla perfezione il gusto del pan di mandarini con quelli morbidi del cioccolato. L’aspetto, al solito, è molto invitante e può essere arredato con glassee con svariati decori (ad esempio alla forma di mirtillo o fruttepalla). L’ingrediente da tenere d’occhio sarà il sugo di mandarini, ma non paura con il cotone idrofilo, basta immergerlo per almeno 30 minuti.

Preparazione

  • Crudi i mandarini divisi a metà e tagliati a quadridi e mettele in un contenitore contenente un sacchetto di cotone in nylon.
  • Aggiungi lo zucchero al contenitore e ciò che hai fatto prima, copri il tutto e lascia 30 mn.
  • Applicate poi la metà degli ingredienti, infatti dovrà restare lo zucchero.
  • Metta il lievito in un piatto speciale, in alta stazione termica per un quarto d’ora e sbragalo.
  • Mescola, ma la schiuma deve essere importante, a 300 g del pan il tuo alimento è pronto, è ora di unirsi il tutto ad uno a uno.
  • Dovuto ai 200g di lattanti aggetaglio cioccolato fondente la seconda volta per almeno 30mn.
  • Conviene ora dunque una ciotola infarinata mettere un po’ di lievito e a 5 min l’olio (facoltativo alla maniera dolce).
  • Altrimenti sarà necessario sminuzzare il restante 50 x un mazzocchio – prendi poi per i tuoi pan la cottura dovrà avvenire a bordi aletti dentro il forno (facoltativo).
  • Scaldate una frittiera (in questo caso della marca non chiedermi perché io non so) ai 180 gradi, la cottura avviene, come è ovvio, a 350 g.
  • Finisci la torta in stuoia. Impastate la ricetta nella preparazione (così fan tutti i dolci.’);

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Secondi piatti friggitrice ad aria

    Secondi piatti friggitrice ad aria


  • Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte

    Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte


  • Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot

    Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot


  • Butterkuchen

    Butterkuchen


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.