Crostini hummus e gamberi

Per realizzare la ricetta Crostini hummus e gamberi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crostini hummus e gamberi

Ingredienti per Crostini hummus e gamberi

agliobrandycecicrema di sesamocrostinifocacciagamberilimoniolioolio di sesamopane integralepeperoncinoprezzemolosalesemi di sesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostini hummus e gamberi

La ricetta Crostini hummus e gamberi prende ispirazione dalla cucina mediterranea, dove gli aromi intensi e freschi delle spezie e dei frutti si uniscono in un’armonia perfetta. Questo piatto, originario dei paesi del bacino del Mediterraneo, è tipicamente servito come antipasto o spuntino in occasione di incontri informali e cene estive. I sapori tipici di questo piatto sono quelli del sesamo, dell’aglio e del limone, che si sposano alla perfezione con la delicatezza dei gamberi.

  • Tritare finemente l’aglio e lasciarlo macerare in una ciotola con il brandy per almeno 30 minuti.
  • In un’altra ciotola, schiacciare i ceci e mescolarli con la crema di sesamo, l’olio di sesamo, il sale e il peperoncino.
  • Tostare i crostini di focaccia o pane integrale e spalmarvi sopra il composto di ceci.
  • Sbollentare i gamberi in acqua salata e lasciarli raffreddare.
  • Disporre i gamberi sui crostini e guarnirli con il prezzemolo e un goccio di olio.
  • Servire immediatamente e decorare con semi di sesamo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.