Questo pane, dal sapore leggermente dolciastro e con una consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno, è spesso consumato con formaggi, hummus, labneh o come accompagnamento a zuppe e stufati.
- In una ciotola capiente, sciogliete il lievito in acqua tiepida con una spolverata di zucchero
- Aggiungete le farine, il sale e lo zucchero di canna. Impastate energicamente fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico
- Formate una palla con l’impasto, coprite la ciotola con un canovaccio pulito e lasciatelo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume
- Spolverate la superficie di lavoro con sesamo e riprendete l’impasto. Dividetelo in porzioni uguali e formate le pagnottini
- Disponete le pagnottine in una teglia rivestita di carta da forno. Copritele con un canovaccio e lasciatele lievitare ancora per circa 30 minuti
- Preriscaldate il forno a 220 gradi Celsius. Infornate i pani arabi e cuoceteli per circa 20 minuti, o fino a quando non saranno dorati e croccanti
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.