Lasagne al pesto con fagiolini e patate

Per realizzare la ricetta Lasagne al pesto con fagiolini e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne al pesto con fagiolini e patate

Ingredienti per Lasagne al pesto con fagiolini e patate

besciamellafagiolinilasagneparmigianopasta tipo lasagne all'uovopatatepestosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne al pesto con fagiolini e patate

La ricetta Lasagne al pesto con fagiolini e patate racchiude in sé l’essenza del gusto italiano classico, originario delle coste ligure e valdostane. Questo piatto prevede la preziosa combinazione fra la freschezza del pesto e la besciamella, accostate alle morbide patate e ai savorevoli fagiolini, in un contesto unico di pasta all’uovo. Le lasagne, il classico formato di strati di pasta secca e ripieno di sapore, rappresentano l’ultimo tocco per creare un’esperienza gustativa che colpirà chi la degustasse.

  • Preparare le patate tagliandole a cubetti e soffriggerle in un’ampia padella con un filo d’olio finché non sono ben caramellate.
  • Mettere da parte i fagiolini e prepararne un ulteriore strato di sfumatura soffreggendoli poi con sale a temperatura ambiente.
  • Preparare il pesto con basilico, parmigiano, pinoli e olio e aggiungerlo in maniera uniforme al strato precedente dei fagiolini.
  • Avezzare il parmigiano a cubetti e sciogliere a fiamma alta i due chilogrammi di besciamella con una generosa dose di parmigiano.
  • Formare i nostri strati le cose ormai molto faticose, ma con l’ausilio delle prime cuciture sono pochi i passaggi rimasti.
  • Coprire con un’unica larga teglia di carta forno, quindi finalmente porre il piatto al forno.
  • Aumentare la temperatura del forno in fine all’ultimo punto, lasciando nel contemporaneamente un bagno di sale per confezionare il tutto.
  • <li ROMpere in varchi la rigida tessera di sughero alla deriva ove applicata per 15 minuti ogni 45 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.