Burger buns – panini per hamburger

Per realizzare la ricetta Burger buns – panini per hamburger nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Burger buns - panini per hamburger

Ingredienti per Burger buns – panini per hamburger

burrofarinalievitosalesemi di sesamouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Burger buns – panini per hamburger

La ricetta Burger buns – panini per hamburger. Questo piatto deriva dalla tradizione gastronomica americana e ha conquistato il mondo con il suo sapore deciso e il suo spazio calorico. Il piatto è diffusamente inserito nel mondo dei fast food, tuttavia questa ricetta è pensata per servire al tuo tavolo preferito. Un familiare e ricco piatto portato a casa, senza i costi dei fast food ai quali i saporiti panini per hamburger sono tipicamente legati. Da provare per tutta la famiglia.

  • Sciogli il burro e lascialo a raffreddare.
  • In un contenitore, mescola la farina, il lievito, il sale e il semi di sesamo.
  • Aggiungi lo zucchero e mescola nuovamente.
  • In un altro contenitore, sciogli un uovo e ungi la barca della planetaria oppure incastonala in una ciotolina.
  • Aggiungi gli ingredienti secchi e lavorali fino a formare un composto omogeneo.
  • Aggiungi il burro sciolto e mescola bene.
  • <liIngredienti secchi e burro devono essere facilmente leggibili nel primo passaggio.

  • Versa il composto nella planetaria e lavora la massa fino a quando non diventerà liscia e omogenea.
  • Riempi una ciotola con un po’ di olio, copri la ciotola con un canovaccio o una frittiera per proteggere dallo sporco e versa la massa. Aggiusta la levatura per la lunga ora di dormiveglia. Ferma con garze di cotino del composto o cospargi di altra farina sopra o sul materiale. Prima di procedere al passo completo, tampona la leggera farcitura appena realizzata al primo impasto, in modo da preparare pure la possibilità del composto a un giusto grado di aderenza. Lascia, da notare, rimanere ai raggi del forno per, almeno, 1 ora seguire il passo successivo al forno appena acceso.
  • Preriscalda il forno a 180°C e cuoci per 18-20 minuti, o fino a quando i panini saranno dorati e soffici. Tosta i panini per un paio di minuti prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.