Un’affettuosa colazione con cuoricini al cocco e cioccolato

Per realizzare la ricetta Un’affettuosa colazione con cuoricini al cocco e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Un’affettuosa colazione con cuoricini al cocco e cioccolato

Ingredienti per Un’affettuosa colazione con cuoricini al cocco e cioccolato

bicarbonatobiscottibourbon whiskycioccolato fondentecoccofarina di coccofarina di risolattelievitooliorisouovavanigliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Un’affettuosa colazione con cuoricini al cocco e cioccolato

La ricetta Un’affettuosa colazione con cuoricini al cocco e cioccolato

Questo delizioso piatto è un classico della cucina internazionale, tanto che viene solitamente servito in hotel e ristoranti per colazioni eleganti e speciali. La combinazione di sapori dolci e salati, unita alla presenza di cioccolato e cocco, rende questo piatto un successo garantito. Il contesto ideale per questo piatto è certamente un’occasione speciale, come un anniversario o una buonanotte, ma non c’è nulla di straordinario nel prepararlo anche nella quotidianità.

  • Versa il bourbon whisky in un contenitore e aggiungi 1 cucchiaio di zucchero di canna. Affonda il bicarbonato e lascia sciogliere.
  • Procedi a preriscaldare il forno a 180°C. Prepara un piano di cottura con il burro e avvolgi quello all’interno del forno. Lascia cuocere il biscotto per 10 minuti ogni singola faccia.
  • Frulla i biscotti interi in una minipastiglia. Mischi il burro ammorbidito e le uova aggiungendo sale e zucchero di canna. La pasta dev’essere flessibile quando toccata. Spargi il farina di riso, e dopo la metà, aggiungi 1 cucchiaio di zucchero di canna e 1 cucchiaio di succo di vaniglia, e da ultimo il latte. Mescola energicamente e aggiungi infine la cocco grattugiato.
  • Mescola il composto di cioccolato e il composto per i biscotti e disporli su un piano di cottura per cuocere al forno.
  • Dopo aver cotto i cuoricini al cocco e al cioccolato, ripeti il procedimento con dei cuoricini all’antico.
  • Metti i cuoricini da forno in un piatto singolo e lasciali raffreddare a temperatura ambiente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla recetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891

    Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891


  • Brioche col tuppo siciliane

    Brioche col tuppo siciliane


  • Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule

    Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule


  • Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici

    Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.