Ricetta dorayaki ai pistacchi

Per realizzare la ricetta Ricetta dorayaki ai pistacchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

RICETTA DORAYAKI ai PISTACCHI

Ingredienti per Ricetta dorayaki ai pistacchi

farina 00granella di pistacchilatte di risolievito in polveremielenutellauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta dorayaki ai pistacchi

La ricetta RICETTA DORAYAKI ai PISTACCHI è un piatto giapponese originario di Tokyo, caratterizzato da sapori dolci e cremosi. Il dorayaki è un piatto tradizionale servito principalmente alla fiera di Akabane, nel quartiere di Itabashi a Tokyo, dove è possibile trovare numerosi stand di venditori di questo piatto goloso. Questa ricetta è un’ottima occasione per provare l’armonia di sapori e consistenze tipica del dorayaki, rivisitato arricchendo l’impiego di cioccolata e granella di pistacchi.

  • Sbatti le uova con 60 gr di zucchero e il latte di riso.
  • Setaccia la farina 00 con il lievito in polvere e mescola con le uova precedentemente sbattute.
  • Ungi un tegame con strutto e versa la miscela di farina, mescolata con le uova.
  • Lascia riposare per circa 20 minuti, quindi regola le dosi di sale, zucchero e lievito.
  • Prima di unire il latte di riso, versa altri 10 gr di granella di pistacchi disidratata mescolata a miele e con cioccolato fondente.
  • Mescola per bene, e cuoci a fiamma media per circa 10 minuti.
  • Così otterrai un impasto morbido, abbastanza da piegarlo ma non troppo.

Monta con una planetaria, un robot da cucina, o la manuale fino a quando non avrai un composto soffice, aggiustare al bisogno col latte di riso.

Dividi il composto in due uguali parti, ciascuna delle quali la stendi su un foglio di pasta, evitando buchi e la formazione di bolle.

Una volta che il foglio di pasta è stato adagiato, metti nella cernita diversi biscotti dorati, coprendo anche fianchi e cortecce.

Stendere a piacere.

Inumidisci con un litro di latte di riso, aiutandoti con un cucchiaio se hai bisogno. In alternativa stendi leggermente l’impasto con un tampone.

Inserisci nel forno a 145°C per circa 35-50 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo

    L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo


  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.