Chiacchere con la panna (velocissime e buonissime)

Per realizzare la ricetta Chiacchere con la panna (velocissime e buonissime) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chiacchere con la panna (velocissime e buonissime)

Ingredienti per Chiacchere con la panna (velocissime e buonissime)

cannellafarina 00liquoreolio di semipanna frescarumzuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiacchere con la panna (velocissime e buonissime)

La ricetta Chiacchere con la panna (velocissime e buonissime) è un classico della tradizione culinaria italiana, particolarmente apprezzato durante le feste e i periodi di celebrazione. Questo piatto è noto per la sua leggerezza e il suo sapore delicato, che combina la dolcezza delle chiacchere fritte con la cremosità della panna. Solitamente, viene gustato come dessert o snack dolce.

  • Inizia mescolando 250g di farina 00, 100g di zucchero e un pizzico di cannella in un grande contenitore.
  • Aggiungi 2 uova, 20ml di liquore e 20ml di rum, amalgamando il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Lavora l’impasto per circa 10 minuti, fino a quando non diventa liscio ed elastico.
  • Copri l’impasto con un panno umido e lascialo riposare per 30 minuti.
  • Scaldare l’olio di semi in una frittura e, con l’aiuto di una macchina per fare le chiacchere o manualmente, creare le chiacchere.
  • Friggi le chiacchere fino a doratura, poi sollevale con una schiumarola e mettile su carta assorbente.
  • Spolvera le chiacchere calde con zucchero a velo.
  • Montare 200ml di panna fresca e servirla assieme alle chiacchere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.