Gattò di patate

Per realizzare la ricetta Gattò di patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gattò di patate

Ingredienti per Gattò di patate

burroformaggiformaggio provola affumicatalattemortadellaparmigianopatatepepeprosciutto cottosalamesalesalumiuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gattò di patate

Gattò di patate, una ricetta del Sud

La ricetta Gattò di patate risale ai tempi antichi del mezzogiorno italiano, in particolare è un piatto caratteristico della regione del Salento. Questa deliziosa ricotta di patate è una preparazione molto gustosa a base di patate, formaggi e salumi, che si ottiene cuocendo le patate, amalgamandole a vari ingredienti ed infine trasformandole in uno speciale strato di purea ottenuta bagnandola con latte. Immancabile nella tavola dei nostri nonni, a Natale e in occasione di feste di fine anno, il Gattò di patate è un vero e proprio ingrediente della nostra tradizione culinaria.

  • Cuoci le patate sbucciate nel latte fino a quando non sono tenere, poi lasciale raffreddare.
  • Sciogli in un pentolino il burro e un po’ di latte, poi aggiungi un po’ di sale e pepe per dare sapore alla ricetta.
  • In un’altra pentola sciogli altri due pezzi di burro, aggiungi i salumi e il prosciutto cotto e lasciali cuocere a fuoco basso.
  • Mentre i salumi cuociono, rimuovi dalle patate il latte di cottura e tritali in un tegame preferibilmente in frigo, poi uniscili insieme alle patate cuocite nel latte.
  • Infine aggiungi il formaggio a specchio, lo sbriciolato di salumi, l’altro composto di patate, mortadella e il formaggio più freschi.
  • Aggiungi il formaggio affumicato e il Parmigiano, che andranno uniti ai già composti precedenti.
  • Con la spazzola amalgama a fondo gli ingredienti in così da ottenere una compatta purea simile al gattò classico.
  • Versa la purea ottenuta in uno stampo, proprio come lo chiamano gli stessi due amanti del “Gattò.”.
  • Aggiungi le uova a una confezione abbinata e unisci le creste ai già composti per renderla compatta, poi cuoci per circa 60 minuti.
  • Infine aggiungi gli altri formaggi insieme ad altri elementi e il Gattò di patate è pronto per essere gustato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.