Cavolfiore curcuma pepe e caciocavallo

Per realizzare la ricetta Cavolfiore curcuma pepe e caciocavallo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cavolfiore curcuma pepe e caciocavallo

Ingredienti per Cavolfiore curcuma pepe e caciocavallo

agliocaciocavallocavolfiorecurcumaolio d'oliva extra-verginepepe neroprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cavolfiore curcuma pepe e caciocavallo

La ricetta Cavolfiore curcuma pepe e caciocavallo è un piatto semplice e gustoso che trae origine dalle tradizioni culinarie italiane, arricchite da influenze internazionali grazie all’uso della curcuma, spezia molto utilizzata nella cucina orientale. Questo piatto è caratterizzato da sapori unici e si presta ad essere gustato durante tutto l’anno, sia come antipasto che come contorno. La combinazione di cavolfiore, curcuma, pepe e caciocavallo dona un tocco di originalità e freschezza.

  • Tritate finemente l’aglio e il prezzemolo, poi soffriggeteli in olio d’oliva extra-vergine fino a quando non diventano fragranti.
  • Aggiungete il cavolfiore tagliato a pezzetti e fate cuocere per alcuni minuti, fino a quando inizia a essere tenero.
  • Aggiungete la curcuma e il pepe nero, mescolando bene per far amalgamare gli ingredienti.
  • Continuate la cottura per altri 5-7 minuti, aggiungendo sale a gusto.
  • Quando il cavolfiore è cotto, trasferitelo in una teglia da forno e copritelo con il caciocavallo grattugiato.
  • Infornate a 180°C per circa 10-15 minuti, o fino a quando il formaggio non si è sciolto e dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.