Colcannon quasi irlandese e cavolfiore al vapore

Per realizzare la ricetta Colcannon quasi irlandese e cavolfiore al vapore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Colcannon quasi irlandese e cavolfiore al vapore

Ingredienti per Colcannon quasi irlandese e cavolfiore al vapore

cavolfiorecavolocavolo verzacipollacipollottilatte di soiaolio d'oliva extra-verginepatatepepeprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colcannon quasi irlandese e cavolfiore al vapore

La ricetta Colcannon quasi irlandese e cavolfiore al vapore è una rivisitazione di un piatto tradizionale irlandese, il Colcannon, solitamente accompagnato da verdure cotte al vapore. Il Colcannon classico è un misto di patate e cavolo o cavolo verza, con aggiunta di latte e burro. In questa versione, manteniamo i sapori autentici sostituendo il burro con olio d’oliva extra-vergine e usando latte di soia. Il piatto è ideale come contorno o come pasto leggero, specialmente durante le stagioni più fredde.

  • Togli le foglie esterne e il torsolo dal cavolfiore e dividilo in piccoli fioretti, poi lava e asciuga accuratamente.
  • In una pentola, porta a ebollizione dell’acqua e metti a vapore il cavolfiore preparato; cuoci per circa 10-12 minuti o fino a quando non risulta tenero.
  • Sbuccia le patate e tagliale a cubetti, poi mettile in una pentola con acqua fredda, portale a ebollizione e cuocile fino a quando non sono tenere.
  • Nel frattempo, trita finemente la cipolla e i cipollotti, poi soffriggi in olio d’oliva extra-vergine fino a quando non sono dorati.
  • Aggiungi il cavolo e il cavolo verza tagliati a strisce sottili e cuoci a fuoco medio fino a quando non sono appassiti.
  • Scola le patate e mettile in una ciotola, aggiungi il latte di soia, il pepe e un pizzico di sale, poi schiaccia tutto con una forchetta fino ad ottenere un misto cremoso.
  • Aggiungi il soffritto di verdure e prezzemolo tritato alle patate e mescola bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.