Il Migliaccio di Carnevale si presta a essere gustato in ogni occasione che richiederà un tocco di dolcezza anche grazie alla sua facilità di trasporto.
- Mescola il semolino con il latte tiepido e lasciarlo riposare per circa 10 minuti.
- In una casseruola, sciogli il burro e aggiungi lo zucchero, preparando un creme.
- Unisci la vanillina, la scorza di limone grattugiata e le uova alla crema di burro e zucchero.
- A questo punto, versa il semolino cotto e mescola bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio e denso.
- Aggiungi la ricotta ben setacciata e continua a mescolare in modo energico.
- Spalma il composto in una teglia rettangolare foderata con carta da forno.
- Distribuisci le noci tritate sulla superficie del Migliaccio di Carnevale e cosparge con zucchero a velo.
- Inforna il dolce a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando non sarà golden e ben cotto.
- Lascia raffreddare completamente il Migliaccio di Carnevale prima di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.