Migliaccio di carnevale

Per realizzare la ricetta Migliaccio di carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Migliaccio di Carnevale

Ingredienti per Migliaccio di carnevale

burrolattelimoninociricottasemolinouovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Migliaccio di carnevale

La ricetta Migliaccio di Carnevale ci trasporta nel cuore della tradizione culinaria italiana, un dolce legato alle festività più gioiose dell’anno. Questo piatto, le cui origini risalgono al Medioevo, è un vero e proprio celebrazione della festa, caratterizzato da uno saporito connubio di ingredienti che si fondono in un equilibrio perfetto. La sua consistenza morbida cede al palato in modo irresistibile, rivelando note amare e dolci che lasciano un ricordo gustativo unico.

Il Migliaccio di Carnevale si presta a essere gustato in ogni occasione che richiederà un tocco di dolcezza anche grazie alla sua facilità di trasporto.

  • Mescola il semolino con il latte tiepido e lasciarlo riposare per circa 10 minuti.
  • In una casseruola, sciogli il burro e aggiungi lo zucchero, preparando un creme.
  • Unisci la vanillina, la scorza di limone grattugiata e le uova alla crema di burro e zucchero.
  • A questo punto, versa il semolino cotto e mescola bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio e denso.
  • Aggiungi la ricotta ben setacciata e continua a mescolare in modo energico.
  • Spalma il composto in una teglia rettangolare foderata con carta da forno.
  • Distribuisci le noci tritate sulla superficie del Migliaccio di Carnevale e cosparge con zucchero a velo.
  • Inforna il dolce a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando non sarà golden e ben cotto.
  • Lascia raffreddare completamente il Migliaccio di Carnevale prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.