Schiacciata fiorentina

Per realizzare la ricetta Schiacciata fiorentina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Schiacciata fiorentina

Ingredienti per Schiacciata fiorentina

arancefarina 00granolattelievitooliouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Schiacciata fiorentina

La ricetta Schiacciata fiorentina

La Schiacciata fiorentina è un piatto tradizionale della Toscana, in particolare della zona di Firenze e dintorni. Questo dolce è noto per la sua caratteristica schiacciatura, che conferisce il suo nome al piatto, e per i suoi delicati sapori dolciari. La Schiacciata fiorentina viene solitamente gustata come dolce in tarda estate o in autunno, quando le arance sono ancora mature e i sapori sono intensi.

  • Riscaldate il latte e sciogliete il lievito in esso, lasciando riposare per 10-15 minuti.
  • In un recipiente, combinate la farina 00, il grano, lo zucchero e lo zucchero a velo. Inserite le arance, precedentemente sbucciate e seminate, e mescolate bene i ingredienti.
  • Fate delle incisioni sulla superficie del composto per creare una sorta di “impasto” che si può lavorare.
  • Lavate l’olio e lavorate il composto con le mani per pochi minuti, finché non diventa elastico e liscio.
  • Ricompattate il composto e avvolgetelo in pellicola trasparente. Lasciate lievitare in un luogo caldo e umido per circa 2 ore.
  • Fate le palline di impasto e stendetele leggermente sul piano di lavoro.</
  • Ricoprite con le uova sbattute e cuocete in forno a temperatura di 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e cotta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Semifreddo fichi e noci

    Semifreddo fichi e noci


  • Dado di pomodoro

    Dado di pomodoro


  • Mousse salate per crostini

    Mousse salate per crostini


  • Eton mess, dolce inglese con fragole, double cream e meringa

    Eton mess, dolce inglese con fragole, double cream e meringa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.