Polpettone di cotechino

Per realizzare la ricetta Polpettone di cotechino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone di cotechino

Ingredienti per Polpettone di cotechino

carne bovinacotechinooliopane raffermoparmigianopepe nerosaleuovavino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone di cotechino

La ricetta Polpettone di cotechino è un piatto confortante e ricco di tradizione culinaria italiana. Profumato e generoso, il polpettone racchiude al suo interno il sapore intenso del cotechino, sapientemente amalgamato alla carne bovina. Questo piatto si gusta spesso durante le festività invernali, riscaldando l’animo con il suo gusto conviviale.

Circa 500g di carne bovina macinata, 250g di cotechino sbucciato e tagliato a pezzetti, 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, 100g di pane raffermo grattugiato, un ciuffetto di prezzemolo tritato, 50g di Parmigiano Reggiano grattugiato, una generosa spolverata di pepe nero macinato fresco, 1 pizzico di sale, 2 uova grandi, 1/4 di bicchiere di vino rosso secco.

  • In una ciotola capiente, unire la carne macinata, il cotechino tagliato a pezzetti, il pane grattugiato, il Parmigiano, il prezzemolo, il pepe nero, il sale e le uova.
  • Mescolare con cura tutti gli ingredienti fino a ottenere una polpa omogenea.
  • Aggiungere il vino rosso e impastare energicamente per qualche minuto, fino a quando il composto non sarà compatto e ben amalgamato.
  • Formare una grossa polpetta con l’impasto e adagiarla in una pirofila da forno oliata.
  • Condire la superficie con un filo d’olio e cuocere a 180°C per circa 40-50 minuti, o fino a quando il polpettone sarà dorato e cotto all’interno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.