Caserecce con calamari e nduja

Per realizzare la ricetta Caserecce con calamari e nduja nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Caserecce con Calamari e Nduja

Ingredienti per Caserecce con calamari e nduja

'ndujacalamaricipollaolio d'oliva extra-verginepassata di pomodoropasta tipo pasta cortaprezzemolosalesale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caserecce con calamari e nduja

La ricetta Caserecce con Calamari e Nduja nasce dalla combinazione di sapori tipici del Sud Italia, dove la ricetta è diventata famosa per la sua unicità e sapore intenso. Questo piatto è solitamente gustato in occasione di pranzi estivi in riva al mare, quando la freschezza dei calamari e la piccantezza dell’nduja sono apprezzate al massimo.

  • Pulisci i calamari e tagliali in anelli sottili, poi sbollentali in acqua salata per alcuni minuti.
  • In un tegame, soffriggi la cipolla tritata in olio d’oliva extra-vergine, poi aggiungi i calamari e cuoci finché non sono teneri.
  • Aggiungi la passata di pomodoro e l’nduja e cuoci per alcuni minuti, finché il sugo non si sia addensato.
  • Cuoci le caserecce in acqua salata, scolale al dente e condiscile con il sugo preparato.
  • Insaporisci con sale e sale fino, e guarnisci con prezzemolo tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.