Migliaccio napoletano senza glutine

Per realizzare la ricetta Migliaccio napoletano senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Migliaccio napoletano senza glutine

Ingredienti per Migliaccio napoletano senza glutine

aranceburrocanditigocce di cioccolatolattelimoncellolimonimaispolentaricottasemolino di risouovavanigliazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Migliaccio napoletano senza glutine

La ricetta Migliaccio napoletano senza glutine, costituisce un esempio interessante della cucina napoletana, specificatamente ideata per coloro che seguono una dieta senza glutine.
Tale piatto si caratterizza però soprattutto per la sua origine storica che risale ai tempi della Reale Corte di Napoli, dove erano molto popolari i dessert rivisitati con originalità e varietà. Tra gli elementi che contraddistinguono la sua ricetta, sicuramente rientra la presenza di ingredienti apparentemente semplici, tra cui il semolino di riso e la ricotta, che però riesce a combinare in modo perfetto i sapori, con la suggestione del limone e il sorriso del cioccolato, il sapore del mais e dei canditi nonché della vaniglia.

  • Monda accuratamente le arance e separale i semi. Trita la polpa delle arance e taglia a cubetti i canditi.
  • Setaccia il semolino di riso per assicurarsi che non contenga residui di glutine e lascialo da parte.
  • Monta la crema di ricotta con lo zucchero e la vaniglia.
  • Scalda a fuoco lento il latte a cui aggiungi lo zucchero, inserisci le uova e il mais in polvere e lascia cuocere.
  • Sfrutta il latte caldo per rendere più tenero e morbido il mais insieme allo zucchero.
  • Nel frattempo prepara un trito più fine di alcunisemi di limone insieme all zucchero e cinnamomo.
  • Riempi una teglia a cesta con la farina e aggiunge il burro, il limoncello e poco zucchero.
  • Copri il composto con un foglio di alluminio e coprilo con il cioccolato.
  • Aggiungi la ricotta infine le gocce di cioccolato versando a filo in modo uniforme per consentire poi i medesimi a fondere del tutto e coprire di maniera omogenea il composto di maizione.
  • Infine versa il composto senza glutine al dentro nel tegame precedentemente preparato con le uova, lo zucchero ed il latte.
  • Spolvera un po’ di zucchero a velo per concludere il dessert napoletano in tutta la sua originalità e storia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.