Torta pasticciotto

Per realizzare la ricetta Torta pasticciotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta pasticciotto

Ingredienti per Torta pasticciotto

farinalattelievito in polveresalescorza di limonestruttotuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta pasticciotto

La ricetta Torta pasticciotto

Il piatto delle nostre tradizioni, la torta pasticciotto è una delizia tipica della provincia di Taranto, in Puglia. Originaria delle tradizioni agricole, questa torta è una concentrazione di sapori freschi e semplici, legati al mondo del limone e della terra. Solitamente viene servita come merenda o snack, e la sua semplicità la rende un piatto adatto a ogni momento della giornata.

  • Raccogli i 250g di farina e aggiungi la pousser di sale, mescolando bene.
  • Dividi il latte in due parti uguali e sciogli il lievito in polvere nella parte acqua, riscaldandola liedggiomarlo.
  • Addiziona la scorza di limone grattugiata e il strutto spalmato alla miscela di farina e sale, mescolando bene.
  • Inserisci gli 80g di zucchero e mescola fino a quando non sia ben amalgamato.
  • Mettila a mescolo gli 2 tuorli d’uovo e le uova intere, lavorando la miscela fino a quando non sarà liscia e omogenea.
  • Aggiungi l’addizione del latte tiepido con il lievito sciogliuto e mescola fino a quando non sarà ben amalgamato.
  • Versa la batteria ottenuta in un modulo infarinato e cuci per 45-50 minuti o fino a quando non è cotta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vegan unagi don con le melanzane senza glutine

    Vegan unagi don con le melanzane senza glutine


  • Dolci con i frutti di bosco

    Dolci con i frutti di bosco


  • Dà lā pí, noodles cinesi di amido

    Dà lā pí, noodles cinesi di amido


  • Insalata di riso estiva

    Insalata di riso estiva


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.