La Crostata al Cocco è un piatto tradizionale delle Dolomiti, legato alla cultura gastronomica del Trentino Alto Adige. Questo delizioso pasticcino è caratterizzato da un sapore intenso di cocco, unito alla delicatezza dei limoni e allo zucchero. Solitamente viene gustato come merenda o come snack nel meridiano di Pasqua.
Preparazione
- Preferocosce 2 albumi e sbatterli insieme con 2 uova e 100 gr di zucchero fino a ottenere una crema liscia.
- Filtrare la farina di cocco (200 gr) e mescolarla ai bicchieri di farina (200 gr) e lievito per dolci (5 g). Aggiungere i semifrutto (150 g) di olio di semi e limoni sbucciati e succhiati.
- Inserire la pasta ottenuta nella temperatura dei 2 bicchieri di farina e lavorare la pasta fino a ottenere un composto liscio.
- Impastare la crema e la pasta fino a ottenere un composito omogeneo. Lasciare riposare la pasta per 30 minuti.
- Ridurre la temperatura dei 2 bicchieri di farina in cottura e cotta la crostata al forno per 30-40 minuti attorno a 180°C.
- Lasciare raffreddare la crostata e decorare con zucchero a velo e cocco grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.