Da secoli la Crema pasticcera è un ingrediente fondamentale della pasticceria italiana, utilizzata in una varietà di dolci e torte. Questi deliziosi ripieni hanno sapori intensi e cremosi, con una dolcezza naturale che si sposa perfettamente con la leggerezza delle proprie basi.
- Scalda il latte in un pentolino.
- In una ciotola, lavora lo zucchero con i tuorli d’uovo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Versa un mestolo di latte caldo nella ciotola con i tuorli, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
- Versa il composto di tuorlo e latte rimaste nel pentolino con il latte caldo, aggiungendo l’amido di mais.
- Cuoci la crema a fuoco basso, mescolando costantemente, fino a quando si sarà addensata.
- Aggiungi la panna fresca montata a neve e la vaniglia.
- Trasferisci la crema in una ciotola, coprire la superficie a contatto con pellicola trasparente e lascia raffreddare in frigorifero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.