Zeppole di san giuseppe (al forno)

Per realizzare la ricetta Zeppole di san giuseppe (al forno) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zeppole di san Giuseppe (al forno)

Ingredienti per Zeppole di san giuseppe (al forno)

amareneburrofarinafarina 00lattesalescorza di limonetuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zeppole di san giuseppe (al forno)

La ricetta Zeppole di san Giuseppe (al forno) è perfetta per celebrare la festa di San Giuseppe. Le zeppole sono dolci di origine napoletana tradizionalmente gustati proprio il 19 marzo, giorno del festeggiamento del santo patrono degli artigiani. Il sapore tipico di queste zeppole è quello delicato e friabile della pasta fritta, arricchito dalla consistenza cremosa del ripieno di crema pasticcera o di amarene.

Combina un pizzico di magia con queste morbide zeppole che delizieranno il tuo palato. Qui ti presentiamo una ricetta al forno per un tocco ancora più leggero e senza stress.

  • In una pentola, scalda il latte insieme al burro, la scorza di limone e un pizzico di sale.
  • In un’altra ciotola, mescola la farina 00 con la farina per dolci e incorporane una parte alla volta nel latte caldo, mescolando continuamente per evitare grumi.
  • Porta il composto a ebollizione, cuocendo a fuoco basso per qualche minuto finché non si sarà addensato.
  • Togli dal fuoco e lascia intiepidire leggermente.
  • Aggiungi i tuorli d’uovo uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • Casca gli albumi in una ciotola a parte e montali con lo zucchero fino ad ottenere una meringa ferma.
  • Incorpora la meringa al composto di zeppole con delicatezza alzandolo con una spatola.
  • Riempi ciascuna tasca per zeppole con il ripieno di tua scelta.
  • Adagia le zeppole in una teglia rivestita di carta da forno.
  • Inforna a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando saranno dorate in superficie.
  • Lascia raffreddare leggermente prima di spolverare con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.